Come una sorta di appuntamento zero per il gruppo giovanile che il Tief sta formando all’interno del progetto Jenga: Costruisci! domenica 12 aprile 2015 siamo andati a vedere la proiezione del documentario ‘Marmato’ (USA/Colombia, 86’ – 2014) di Mark Grieco al Cinema Italia di Macerata per il festival di [contro]informazione AltreVisioni organizzato da Via Libera MC. Di seguito riportiamo le nostre impressioni:

Lo sguardo del regista Mark Grieco racconta il confronto e la vicinanza tra i
minatori e gli addetti della Gran Colombia Gold, attraverso inutili riunioni,
incursioni nella montagna e le canzoni folk del narratore Luis Gonzaga,
mostrando come sia impossibile trovare un accordo tra chi sceglie a tavolino un
modo qualsiasi per aumentare il proprio profitto e chi sceglie di resistere a
decisioni miopi o insostenibili. Un confronto che sfocia inevitabilmente nello
scontro con le forze dell’ordine e con l’esercito mandato dal governo
colombiano che, entusiasmato dalla possibilità di rinforzare le casse statali,
spalleggia la multinazionale a sfavore degli interessi dei suoi stessi
cittadini. La resistenza dei minatori di Marmato chiarisce ancora una volta
chi sono gli oppressori e chi gli oppressi.
Di 'Marmato' scrive Nicolò, studente del gruppo Jenga:
"Nonostante sia una realtà lontana dalla nostra, fa sicuramente riflettere. È incredibile come il capitalismo possa distruggere tradizioni e culture di piccole realtà come la cittadina colombiana. Quello che più mi ha colpito è sicuramente la voglia di non rassegnarsi degli abitanti che nonostante "piccoli" dinanzi alla multinazionale "Columbia Gold", continuano a lottare per cosa è giusto. È una piccola realtà da cui sicuramente prendere esempio, soprattutto per un'Italia che tende spesso a snobbare i problemi della società invece di lottare per i propri diritti. Un film importante che ci racconta realtà spesso ignorate dalla nostra quotidianità, ma che invece hanno bisogno di essere raccontate. STRACONSIGLIATO!"
"Nonostante sia una realtà lontana dalla nostra, fa sicuramente riflettere. È incredibile come il capitalismo possa distruggere tradizioni e culture di piccole realtà come la cittadina colombiana. Quello che più mi ha colpito è sicuramente la voglia di non rassegnarsi degli abitanti che nonostante "piccoli" dinanzi alla multinazionale "Columbia Gold", continuano a lottare per cosa è giusto. È una piccola realtà da cui sicuramente prendere esempio, soprattutto per un'Italia che tende spesso a snobbare i problemi della società invece di lottare per i propri diritti. Un film importante che ci racconta realtà spesso ignorate dalla nostra quotidianità, ma che invece hanno bisogno di essere raccontate. STRACONSIGLIATO!"

programma del festival Altrevisioni: http://altrevisionimc.tumblr.com/programma
sito web del film: www.marmatomovie.com
Nessun commento:
Posta un commento