Pierpaolo Capovilla, Nicola Gobbi
È sicuramente presto per fare qualsiasi tipo di analisi, però a caldissimo possiamo dire che le giornate di martedì e mercoledì sono andate bene: siamo riusciti a costruire la possibilità di conoscere e confrontarsi con realtà ed esperienze importanti e incisive. Il Tangram Festival 2015 continua con la consapevolezza di star facendo la cosa gisuta. Due tra oggi e domani i prossimi appuntamenti del festival.
È sicuramente presto per fare qualsiasi tipo di analisi, però a caldissimo possiamo dire che le giornate di martedì e mercoledì sono andate bene: siamo riusciti a costruire la possibilità di conoscere e confrontarsi con realtà ed esperienze importanti e incisive. Il Tangram Festival 2015 continua con la consapevolezza di star facendo la cosa gisuta. Due tra oggi e domani i prossimi appuntamenti del festival.

Pasolini "seppe scrutare con chiarezza
spietata il buio del nostro presente e, con sguardo severo, il mutare
inarrestabile della società italiana, che andava declinando i valori
della neonata democrazia nel più ottuso conformismo e nel consumismo del
boom economico".
Queste le parole di Pierpaolo Capovilla,
leader de Il Teatro degli Orrori e One Dimensional Man. Come le sue
canzoni sono sempre intrise di letteratura, così a volte l'artista
varesino di nascita ma veneziano d'adozione lascia stare amplificatore e
spartiti per lanciarsi in una serie di reading dei suoi scrittori
preferiti. Majakovskij, per esempio. Ora è il turno di Pasolini: "La sua
opera poetica, inspiegabilmente dimenticata, fu critica feroce
dell'oblio dei valori della resistenza – spiega Capovilla – e narrazione
di una società, quella italiana, incapace di farsi più uguale e più
giusta. Il collerico e amorevole verso pasoliniano, è poesia che ancora
illumina di speranza l'oscurità dei nostri giorni."
Venerdì alle 18.30 presso il cortile di Palazzo Falconi il disegnatore marchigiano Nicola Gobbi - nuovamente ospite del Tangram Festival a due anni di distanza dal suo primo lavoro 'In fondo alla speranza. Ipotesi sui Alex Langer' - presenta 'Come il colore della terra', una narrazione fiabesca sulla vita nelle comunità zapatiste del Chiapas.
Per info e contatti: tief@hotmail.it